Privacy Policy Certificati Bianchi – Conseal Energia ESCo
7 Dicembre 2016

Certificati Bianchi

Il Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica.

Il sistema dei certificati bianchi è stato introdotto nella legislazione italiana dai decreti ministeriali del 20 luglio 2004 e s.m.i. e prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente determinati obiettivi quantitativi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP). Un certificato equivale al risparmio di una tonnellata equivalente di petrolio (TEP).

Le aziende distributrici di energia elettrica e gas possono assolvere al proprio obbligo realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai certificati bianchi oppure acquistando i TEE da altri soggetti sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica organizzato dal GME.

Fonte: http://www.gse.it/it/CertificatiBianchi/Pages/default.aspx

Conseal Energia ESCo è abilitata alla presentazione delle domande e all’accesso al mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE o Certificati Bianchi) ottenibili in virtù dei risparmi conseguiti a seguito di interventi di efficientamento energetico, come possono essere ad esempio:

  • nell’ambito di nuove costruzioni o ristrutturazione di immobili l’installazione di cappotti, di nuovi infissi (solo per ristrutturazione), di nuove coperture;
  • la sostituzione ed installazione di caldaie;
  • efficientamento degli impianti di illuminazione;
  • efficientamento e recupero calore (cappotto e tetto isolato);
  • la sostituzione di elettrodomestici con nuovi a più alta efficienza;
  • ed altri interventi nel settore industriale.

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE o Certificati Bianchi) sono stati creati per incentivare il ricorso a tecnologie energeticamente efficienti e premiare la riduzione di emissioni di CO2. A seconda del tipo di intervento realizzato i Titoli vengono riconosciuti per 5 o per 8 anni.

Essi possono essere richiesti esclusivamente da un soggetto accreditato presso il GSE (organismo deputato a verificare i risparmi ottenuti) attraverso un portale internet; a seguito di verifica vengono accreditati sul portafoglio telematico di tale soggetto che periodicamente provvede a venderli sul Mercato dei Titoli mediante contrattazione.

Per il cliente finale la richiesta e la gestione dei Titoli genera un introito a costo zero: Conseal Energia ESCo per l’attività di studio preliminare, presentazione della richiesta e sua gestione per l’intera durata dell’incentivo richiede una percentuale sul ricavo della vendita dei titoli ottenuti e venduti. Nessun costo è quindi previsto a carico del soggetto beneficiario.

Facebooktwitterlinkedinmail