Privacy Policy Ufficio Stampa – Conseal Energia ESCo

Legge di Bilancio 2018, ecco tutte le novità.

In vigore dal 1° gennaio le novità per la casa, l’edilizia e i professionisti nella legge di Bilancio 2018. Equo compenso, cessione del credito, ecobonus, detrazioni per ristrutturazioni, sismabonus e altro Dopo l’approvazione della Camera, con voto di fiducia del 23 dicembre, è stato approvato in via definitiva dal Senato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018. Leggi di piùLegge di Bilancio 2018, ecco tutte le novità.[…]

Bando accumulo 2017 Lombardia: posticipato al 21 settembre ore 12

l bando predisposto dalla Regione Lombardia per l’incentivazione dell’installazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici è stato modificato in alcune parti. Di conseguenza è stata posticipata la data di avvio delle richieste al 21 settembre 2017, un nuovo click day! 21 settembre: nuova giornata per accedere al bando accumulo Lombardia Leggi di piùBando accumulo 2017 Lombardia: posticipato al 21 settembre ore 12[…]

Regione Lombardia – Bando accumulo 2017 per l’acquisto di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici fino a 20 kW

Bando regione lombardia accumulo 2017 APERTURA DAL 12 SETTEMBRE al 25 SETTEMBRE 2017!!!  Regione Lombardia sostiene i sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici, con uno stanziamento di ben 4mln di euro! IL PROVVEDIMENTO – Il contributo è a fondo perduto, fino al 50 per cento delle spese dell’intervento, iva compresa e Leggi di piùRegione Lombardia – Bando accumulo 2017 per l’acquisto di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici fino a 20 kW[…]

Comune di Milano, contributi per un milione di euro

Pubblicato il bando del Comune per l’efficientamento di edifici privati residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative. Milano, 6 giugno 2017 – Pubblicato il bando per richiedere il contributo che il Comune di Milano mette a disposizione per interventi di efficientamento energetico su edifici privati residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali Leggi di piùComune di Milano, contributi per un milione di euro[…]

Quando il turismo sostenibile è anche conveniente

http://www.lifegate.it/imprese/news/wessanen-impact-hub-olanda-cibo-bio-contro-cambiamenti-climatici Il turismo sostenibile è competitivo? Conviene per gli albergatori investire in questo settore? Se ne è parlato alla Bit di Milano lo scorso 4 aprile Come sempre, anche (o forse soprattutto) in tema di turismo sostenibile parla il portafogli: per un albergo o una struttura ricettiva che deve decidere come, quanto e dove investire, Leggi di piùQuando il turismo sostenibile è anche conveniente[…]

Bonus Alberghi 2017

Il Bonus Hotel è stato prorogato per tutto il 2017 Per il 2017 e il 2018 è riconosciuto un credito di imposta del 65% per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico alberghiere, inclusi gli agriturismi. Il credito è ripartito in due quote annuali di pari importo. Per questi interventi è disponibile un plafond di 60 milioni di euro nell’anno 2018, Leggi di piùBonus Alberghi 2017[…]

ROTEX HYBRID: CALDAIA E POMPA DI CALORE INSIEME

ROTEX LA POMPA DI CALORE IDEALE PER IL FOTOVOLTAICO Il sistema ibrido per un riscaldamento intelligente. Il sistema è costituito dall’unità esterna della pompa di calore e da una unità interna che abbina in un unico elemento dal design compatto la caldaia a condensazione a gas e l’unità di scambio acqua/refrigerante. Rotex HPU Hybrid è Leggi di piùROTEX HYBRID: CALDAIA E POMPA DI CALORE INSIEME[…]

Contributi fino al 50% alle piccole medie imprese per diagnosi energetica e sistema di gestione ISO 50001

Contributi fino al 50% alle piccole medie imprese per diagnosi energetica e sistema di gestione ISO 50001 Il bando è diretto a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese o l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001 (S.G.E.) Il bando, realizzato nell’ambito del Programma per l’Efficientamento Energetico Leggi di piùContributi fino al 50% alle piccole medie imprese per diagnosi energetica e sistema di gestione ISO 50001[…]

INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE O ADOZIONE DI ISO 50.001 NELLE PMI

INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE O ADOZIONE DI ISO 50.001 NELLE PMI Il Ministero dello Sviluppo Economico con il DM 21/12/15 ha approvato i programmi regionali di cofinanziamento finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50.001 nelle piccole e medie imprese (PMI). Le agevolazioni in Leggi di piùINCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE O ADOZIONE DI ISO 50.001 NELLE PMI[…]

Contabilizzazione calore e obbligo di adozione delle nuove tabelle millesimali di riscaldamento

Le Norme sulla contabilizzazione del calore Il Decreto Legislativo del 4 luglio 2014 n°102, recepimento della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, ha introdotto rilevanti novità nel settore della contabilizzazione del calore dei condomini dotati di impianti centralizzati, ecco le principali: obbligatorietà dell’installazione di contatori di calore individuali (anche per acqua calda sanitaria) entro il 31/12/16; possibilità di non attendere al precedente Leggi di piùContabilizzazione calore e obbligo di adozione delle nuove tabelle millesimali di riscaldamento[…]